Poesia al bar
Come foglia d'aceroattorno a metace la campagnarami spogli di alberi arsipiangono fogliea terra sparse.In fondo al tuo giardinotra piante e aromi antichiuna brezza muschiatacome carezza mi cogliee il...
View ArticleFarfalle eterne compie 8 anni
Ebbene sì, oggi il mio blog compie otto anni.Il mio primo post era intitolato Eccomi qua con i miei lavori con solo tre disegni e senza nessuna scritta, neanche di presentazione.In questi anni è...
View ArticleLaboratorio teatrale 100 ore con Ivano Marescotti (settima parte)
Ivano Marescotti con Chiara Roncuzzi, insegnante de Il Circolo degli Attori e in questo laboratorio assistentePrima parteSeconda parteTerza parteQuarta parteQuinta parteSesta partePenultimo...
View ArticleLaboratorio teatrale 100 ore con Ivano Marescotti (ottava parte: il mio...
di Debora Penazzi, una mia amicaPrima parteSeconda parteTerza parteQuarta parteQuinta parteSesta parteSettima parteIl 9 aprile alle 21 al Teatro Comunale di Cesenatico c'è stato lo spettacolo finale...
View ArticleMostra di illustrazione di Paolo Domeniconi a Ravenna e intervista
Sabato 22 aprile. c'è stata alla Libreria Momo di Ravenna l'inaugurazione della mostra con le illustrazioni di Paolo Domeniconi tratte da Nino e Nina, scritto da Bruno Tognolini ed edito da Giunti...
View ArticlePerché disegno...
Avete presente quei bambini e ragazzi che a scuola disegnavano su tutto, sui libri di scuola, sui banchi, a ricreazione, in ogni momento della lezione, anche quando l'insegnante spiegava?Io ero...
View ArticleRecitare di fronte a nessuno: lo spettatore e l'attore
foto trovata su GoogleImmagino abbiate sentito dell'attore che ha recitato anche se non c'era nessun spettatore.Se così non è, vi invito a leggere questo articolo. La tensione prima che lo spettacolo...
View ArticleVassily Kandinsky: i colori come suoni
Vassily Kandinsky, pittore russo, nato a Mosca nel 1866 e morto a Neuilly-sur-Seine nel 1944, viene ricordato soprattutto per il suo contributo nell'arte astratta (per vedere sue opere, andate pure su...
View ArticleRomeo e Giulietta. Forse de Il Circolo degli Attori
Romeo e Giulietta. Forse, spettacolo ispirato da William Shakespeare, riscritto da Davide Allevi e diretto da Christian Amadori Con questa opera scespiriana, dopo Audizioni per Molto rumore per nulla e...
View ArticleLa carica delle 101 bacheche di Pinterest
Ebbene sì: 101 bacheche.No, non ho intenzione di stracciare nessun record.Diciamo che se c'è qualcosa che mi interessa, mi chiedo: "Perché no?" e il più delle volte la risposta è "Perché sì."Pronti a...
View ArticleStorie di ispirazioni
C'è una blogger di nome Anna Bernasconi (qui il suo blog) che mi segue e a me piace vedere i suoi lavori di pirografie, le sue foto.Ebbene qualche giorno fa mi fa sapere che da tre foto condivise da me...
View Article110 anni di Frida Kahlo
Frida Kahlo, la storpia... Frida Kahlo e l'incidente.Quando si parla di lei, sembra che non esista altro così come il suo grande amore Diego Rivera e l'essere continuamente tradita da lui.Se si guarda...
View ArticleConferenza stampa del Teatro Accademia Marescotti
L'11 settembre alle 13 si è tenuta la conferenza stampa del Teatro Accademia Marescotti, chiamato anche il TAM, alla definitiva sede del Circolo degli Attori in via Sergio Cavina, 9 sotto il portico...
View ArticleTeatro Accademia Marescotti (prima parte)
Sabato 11 novembre, si riparte.Dopo aver concluso il 100 ore con Marescotti (qui il primo post), alcuni componenti dei due gruppi più altri nuovi sono riuniti insieme in un'unica classe (in tutto 25),...
View ArticleTeatro Accademia Marescotti (seconda parte)
Prima parteSabato 18 novembreLa campanella suona per i ventiquattro allievi del TAM (Teatro Accademia Marescotti) e in questa giornata si è finito di vedere i monologhi di coloro che erano rimasti...
View ArticleCaccia al film
Da diverse settimane, Cannibal Kid di Pensieri cannibali e Mr. James Ford di White Russian chiedono nella loro rubrica delle uscite cinematografiche della settimana la collaborazione di altri blogger...
View ArticleUn fiore per ogni ferita (Post per il 25 novembre)
Fiori, piccoli bottoni fragili della natura eppure... Ci sono fiori capaci di sbocciare in condizioni che potrebbero essere impossibili.Dopo una violenza, si vorrebbe ritornare a come si era prima ma...
View ArticleTeatro Accademia Marescotti (terza parte)
Make art not war prima parteseconda parteDue giorni interi con Ivano Marescotti sabato 9 e domenica 10 dicembre.Due giorni dove si sono presentate le scene che sarebbero poi portate nello spettacolo...
View ArticleTeatro Accademia Marescotti (quarta parte)
Prima parteSeconda parteTerza parteSabato 16 e domenica 17 dicembre, ultimo weekend del Teatro Accademia Marescotti per il 2017Sabato è incentrato sulla voce, prima con Valentina Cortesi cantante e...
View ArticleTeatro Accademia Marescotti (quinta parte)
Prima parteSeconda parteTerza parteQuarta parteQuinto appuntamento quello di sabato 13 e domenica 14 gennaioPer tutto sabato abbiamo Ivano Marescotti e ci ricorda che qui noi, in questa sede, siamo...
View Article