Come non essere un artista: false credenze sull'essere un artista
Essere un artista...Questa parola, artista, è vista molto con soggezione come se chi lo dicesse di sé fosse un presuntuoso.Oppure viene vista come qualcosa di elitario, come se sin dalla nascita si è...
View ArticleOmaggio ai gatti neri con la mia Iside
E dopodomani è il 31 ottobre. Halloween o Samhain a ricordare la festa celtica, una festa che ha anche radici italiane (ricordo l'intervista con Eraldo Baldini dove ne ha parlato e questo sito Le vere...
View ArticleDue miei nuovi disegni e sul fare
Ci sono diversi disegni che ho intrapreso e poi non finiti.Alcuni sono semplici schizzi, fatti così senza avere nessuna idea.Altri invece sono partiti con un'idea che poi, per un motivo o un altro,...
View ArticleAbbracciare la propria oscurità
C'era un episodio della storia di Aulonia, quando era Zoe ed era rinchiusa in casa, che l'avevo pensata in maniera diversa.Ecco come l'avevo pensato: lei era nell'oscurità, da sola in casa.All'inizio...
View ArticleGrande Luna
Luna che ti fai grande, dimmi perché così gravida ti mostri?Metamorfosi della Luna di Liu Kuo-sungdi Aimee StewartDovresti essere fredda eppure immagino già la tua luminosità come un faro e noi come se...
View ArticleLaboratorio teatrale 100 ore con Marescotti (prima parte)
Una novità di quest'anno del Circolo degli Attori, che frequento per il quarto anno, è quello di un corso teatrale con Ivano Marescotti (qui potete leggere un'intervista che gli è stata fatta) che...
View ArticleL'antro della fiaba, nascita di una nuova pagina Facebook
Era da un po' che volevo diffondere il mondo delle fiabe attraverso Facebook.L'anno scorso ho voluto dare il via a una catena molto simile a quello che era il gioco dell'arte (qui la prima parte)...
View ArticleLaboratorio teatrale 100 ore con Marescotti (seconda parte)
foto di Chiara Roncuzzi, un'insegnante del CircoloQui la prima parte3 dicembre, riparte il secondo weekend con il laboratorio teatrale 100 ore con Marescotti organizzato dal Circolo degli Attori.Ivano...
View ArticlePoesie come grida di notti disperate
La notte spesso lascia spazio a grida dell'anima, come urla silenziose che si protraggono e ascoltarle può essere doloroso perché sembra che ti lacerano e senti la pelle spaccarsi.Purtroppo queste...
View ArticlePerché le immagini vengono poco considerate?
Ed eccoci all'ennesimo copione: trovo un'immagine (questa qui sopra) che mi interessa, che mi colpisce. La salvo, la cerco su Google Immagini per trovare l'autore e tutto quello che vedo è una continua...
View ArticleVassilissa la bella e Baba Yaga
Da qualche settimana ho aperto una pagina su Facebook intitolata L'antro della fiaba e ho chiesto a chiunque lo desiderasse, di propormi una fiaba così io sarei andata a cercare le illustrazioni di...
View ArticleResoconto del 2016 e auguri per l'anno nuovo
E' stato un anno pesante questo, che mi ha provato diverse volte però...Però anche in quest'anno duro ci sono stati degli eventi da ricordare ed è di questi che voglio parlare nel post.Per esempio la...
View ArticleSugli album delle fiabe e sulle illustrazioni
Sì, sono ancora viva anche se non ho pubblicato niente finora.Perciò, per farmi perdonare, e sperando di fare una cosa lieta, inserisco qua, in ordine alfabetico, i link di tutti gli album delle fiabe...
View ArticleLaboratorio teatrale 100 ore con Ivano Marescotti (terza parte)
al tavolo Cristiano Caldironi, direttore artistico e insegnante del Circolo degli Attori,e Ivano Marescotti mentre si guardava una scenaPrima parteSeconda parteSabato 14 e domenica 15 gennaio c'è stato...
View ArticleLa magia nell'ordinario
Sono sette anni che ho pubblicato il mio primo video su Youtube e mi piace ricordarlo.Non soltanto perché con questo ho cominciato a pubblicare video su Youtube (anche se c'è da dire che non aggiorno...
View ArticleLaboratorio teatrale 100 ore con Ivano Marescotti (quarta parte)
io durante il monologo che ho portatofoto di Chiara Roncuzzi, insegnante del Circolo degli AttoriPrima parteSeconda parteTerza parteSiamo giunti al quarto weekend, a metà del percorso.Si avvicina...
View ArticleLaboratorio teatrale 100 ore con Ivano Marescotti (quinta parte)
Prima parteSeconda parteTerza parteQuarta parteSi avvicina sempre di più lo spettacolo finale. Questa volta ad essere portati sono i pezzi che poi si porteranno in teatro. Dalla volta scorsa, alcuni...
View ArticleI consigli di Amleto sulla recitazione
William Shakespeare scrisse Amleto tra il 1600 e il 1602, consegnando così al mondo intero uno dei testi teatrali più significativi, non solo nel teatro, e rappresentati.Ma quello su cui mi voglio...
View ArticleDi acqua sono fatta (video)
E così oggi ho pubblicato un nuovo video nel mio canale Youtubemusica: Reflections di MK2qui per vedere il quadro completo e la sua realizzazioneEra da un po' che non pubblicavo i video dove sono i...
View ArticleLaboratorio teatrale 100 ore con Ivano Marescotti (sesta parte)
Ivano Marescotti e a destra Chiara Roncuzzi, insegnante de Il Circolo degli AttoriPrima parteSeconda parteTerza parteQuarta parteQuinta parteMancano due fine settimana in cui ci si incontra, poco più...
View Article